versione accessibile
30/5/2009
"Wiki" esclude Scientology
L'enciclopedia online, l'ottavo sito più visitato del web, esclude la Chiesa e i suoi affiliati dal pubblicare correzioni e commenti.
MARCO TOSATTI

Wikipedia ha deciso di mettere al bando i “contributi” dalla Chiesa di Scientology per mettere fine a una disputa che dura da tempo sulle correzioni agli articoli relativi al Scientology pubblicati sul sito. L’enciclopedia online, che accoglie “editing” da parte degli utenti, ha deciso che tutti gli indirizzi internet posseduti o usati da Scinetology e dai suoi associati saranno bloccati. Una lunga lista di “editors” individuali non hanno il permesso di contribuire con articoli su Scientology, e corrono il rischio di vedere sospeso il proprio account se ignorano la proibizione. Questa è la quarta disputa fra Wikipedia e Scientology in quattro anni. Il nodo è la guerra dell’editing fra la Chiesa e i suoi seguaci da una parte, e i suoi critici per porla in una luce favorevole o sfavorevole. La politica di Wikipedia è che gli articoli dovrebbero essere neutri. Il sito web di notizie teconologiche, The Register, che ha dato la notizia, afferma che la Chiesa di Scientology compie un’operazione ben organizzata per sfidare le critiche a Scientology su Internet. Wikipedia è l’ottavo sito più popolare sul web.

commenti (20)    scrivi    
PUBBLICITA'
SPAZIO DEL LETTORE
BLOG LETTORI  tutti i blog



ANGOLO DEI GIORNALISTI

San Pietro e dintorni

Marco Tosatti
Preti fuori dalla politica

Oltretevere

Giacomo Galeazzi
S.Valentino proibito in Iran

Cose di Tele

Alessandra Comazzi
Raiuno sbaglia il conto alla...
PUBBLICITA'
Fai di LaStampa la tua homepage P.I.00486620016 Copyright 2011 Per la pubblicità Scrivi alla redazione Gerenza Dati societari Stabilimento